
Il secondo webinar della Rete delle città per l’Apprendistato, tenutosi il 21 gennaio, è stato uno scambio di idee, suggerimenti e timori davvero stimolante per lavorare insieme a un mondo del lavoro migliore e all’eventuale impiego della Recovery and Resilience Facility per l'apprendistato e lo sviluppo delle competenze, mettendo insieme città metropolitane e città d’ Europa e la Commissione europea.
Dal dibattito è emerso che le competenze sono il fattore decisivo per una ripresa economica inclusiva ed equa, e gli apprendisti una parte vitale del bagaglio di competenze che deve essere assicurato per una ripresa economica. Le risposte locali sono importanti per gli impatti a breve e lungo termine. Una ripresa di successo, che sia trasformativa ed equa, inizia nella fase di risposta e comprensione dell'ecosistema locale e sarà fondamentale osservare come le diverse parti si influenzeranno tra loro. Nel bel mezzo dell'urgenza e dell'imprevedibilità, le città metropolitane stanno dunque iniziando a mettere in atto le strutture e i processi per uscire dall’ emergenza.
In attesa del prossimo incontro a marzo 2021, le città condivideranno idee, proposte concrete e raccomandazioni orientate all'azione per alimentare il documento finale che sarà presentato all'evento congiunto della Commissione Europea e del Comitato della Regione nel giugno 2021.
Vuoi contribuire alla discussione e / o partecipare al prossimo incontro?
Compila il modulo e partecipa alla discussione.
Vuoi saperne di più sulle azioni e proposte in corso delle città?
Guarda il replay e/o leggi il report.